Segui tramite il nostro sito internet l\'impresa di Tullio e Giammarco.
Uno dei punti di forza della traversata atlantica di Ocean Cat è stato il sistema di sicurezza messo in piedi, con un team di venti persone, coordinato da Enrico Corsetti, che hanno seguito ogni istante la traversata attraverso i segnali GPS – non sempre costanti – della strumentazione posizionata a bordo e i contatti SMS tramite telefono satellitare. Uno staff che è stato in costante collegamento con la Sala operativa della Guardia Costiera che poteva seguire il tracciato della piccola barca a vela e monitorare l’eventuale presenza sulla sua rotta di navi da contattare in caso di una emergenza di Ocean Cat o di una sua chiamata Mayday.
Dopo 14 giorni 3 ore e 40 minuti dalla partenza avvenuta davanti all’Isola di Gorée a Dakar, Ocean Cat ha tagliato il traguardo davanti a Pointe à Pitre, a Guadeloupe. I due velisti italiani, Giammarco Sardi e Tullio Picciolini non sono riusciti a migliorare il record di Vittorio e Nico Malingri, effettuato nell’aprile 2017, ma hanno compiuto un’impresa altrettanto unica per le condizioni meteo particolarmente impegnative che hanno trovato durante la rotta.
Continua a leggere